Meteo
Che tempo farà domani? Consulta il bollettino meteo e scopri le previsioni del tempo a Cavalese, in Val di Fiemme.
CAVALESE (996 m)
Oggi, venerdì, soleggiato con limitati addensamenti al pomeriggio sui rilievi ove non è del tutto esclusa la possibilità di qualche isolato breve rovescio. Sabato soleggiato con clima mite. Domenica nubi in aumento con possibili precipitazioni dal pomeriggio, deboli o debolissime; ventoso, specie al mattino, on temperature in forte diminuzione. Lunedì e martedì tempo variabile e piuttosto fresco per il periodo. Mercoledì più soleggiato.
- 04-04-2025Poco nuvoloso118
- 05-04-2025Poco nuvoloso119
- 06-04-2025Nuvoloso215
- 07-04-2025Nuvoloso-410
- 08-04-2025Nuvoloso-411
- 09-04-2025Poco nuvoloso-312
04-04-2025
soleggiato con locali addensamenti pomeridiani sui rilievi ove non si può del tutto escludere qualche occasionale breve rovescio. Temperature massime in aumento, specie in quota. Venti deboli o moderati settentrionali in montagna, brezze in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
pomeriggio
12-18
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2700 m.
Quota neve-
sera
18-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
05-04-2025
soleggiato con al più nubi alte in transito. Temperature minime senza grosse variazioni, massime in lieve aumento, miti per il periodo. Venti moderati: settentrionali in quota, a regime di brezza in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve-
mattina
06-12
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2800 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2900 m.
Quota neve-
sera
18-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2700 m.
Quota neve-
06-04-2025
Inizialmente soleggiato con nubi in aumento nel corso della giornata e possibili precipitazioni sparse, deboli o debolissime, eventualmente nevose oltre i 1500 m circa al pomeriggio-sera. Temperature in netta diminuzione con le minime attese in serata. Venti settentrionali in montagna moderati in intensificazione la sera; föhn in valle al mattino, dal pomeriggio vento moderato da sudest.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2700 m.
Quota neve-
mattina
06-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2100 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Molto nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1900 m.
Quota neve1000 m.
sera
18-24
Molto nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1200 m.
Quota neve1200 m.
07-04-2025
Lunedì e martedì variabile, con precipitazioni generalmente assenti o al più deboli isolate e temperature massime sotto la media del periodo. Mercoledì più soleggiato.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1400 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1200 m.
Quota neve-
08-04-2025
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1300 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1800 m.
Quota neve1500 m.
09-04-2025
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1500 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2000 m.
Quota neve-
Dati acquisiti da
Provincia Autonoma di Trento - Meteotrentino